image

Copyright 2023 Associazione Insegnanti di Canto Italiana

aici - evta logo fondo bianco.jpeg
aici - musicedu logo fondo bianco.jpeg
180925_logo 7000.jpeg

facebook
twitter
tumblr
youtube

C.F. 94076530487 cookie e privacy policy 

sito web realizzato da Ideaventuno

AICI- Iscrizioni

ISCRIZIONI

Iscrizione - Titoli di Studio - Requisiti

Lo Statuto dell’AICI distingue 4 tipologie di Soci. Gli interessati all’iscrizione potranno scegliere, in base al proprio profilo o le proprie esigenze, fra le seguenti:
 

  • Soci ordinari – Insegnanti di canto di ambedue i settori musicali: “classico” e “pop”. Partecipano a tutte le attività dell'Associazione con diritto di voto nelle Assemblee,  pagano  Quota ordinaria e sono tenuti a partecipare alla formazione permanente come stabilito nel Regolamento. Hanno pertanto diritto all’attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati, ai sensi della L. 4/13, e alla pubblicazione del loro nome sul sito.
  • Soci affiliati – Tutti coloro che, professionisti, amatori, enti morali e associazioni  che operano a diretto contatto con la vocalità: direttori di coro, d’orchestra, pianisti accompagnatori, ripassatori di spartito, coristi e cantanti in genere, foniatri e logopedisti etc. Partecipano a tutte le attività dell’Associazione, hanno diritto di voto nelle Assemblee e pagano la Quota ordinaria.(1)
  • Soci studenti – Tutti gli studenti di musica, in particolare quelli di canto. Partecipano a tutte le manifestazioni dell’Associazione e pagano, per l’iscrizione annuale, la metà della Quota ordinaria. Alle Assemblee non hanno diritto di voto.

 

Titoli di Studio

 

Oltre alla formazione scolastica, è richiesto per l'insegnamento:

 

  • In ambito Classico - il Diploma Accademico di I è II livello o il Diploma di Canto del vecchio ordinamento dei Conservatori, essere artisti di chiara fama o avere comprovata esperienza d'insegnamento del canto
  • In ambito Moderno -  l'aver frequentato corsi di formazione specifici e di comprovata levatura ed esperienza d'insegnamento de canto, essere artisti di chiara fama ed eventualmente avere il Diploma Accademico di I livello che i Conservatori cominciano a proporre per i vari stili Pop, Rock e Jazz

 

Requisiti per chiedere l’iscrizione all’AICI 

 

  • Età non inferiore a 28 anni (*)
  • Esperienza professionale di almeno 2 anni (*)
  • Impegno ad aderire alla Formazione permanente
  • Produrre il proprio Curriculum professionale da inviare, insieme alla Domanda d’iscrizione, alla Segreteria.

    (*)  Solo per i Soci ordinari

 

L’iscrizione è soggetta al parere del Consiglio Direttivo previa valutazione del curriculum presentato con la Domanda. Sarà compito della Segreteria comunicarne l’esito al richiedente. Se il parere è favorevole, all’interessato verranno trasmesse le modalità per procedere al pagamento della quota di iscrizione e a seguire la Tessera di iscrizione per l’anno in corso.

 

Soci Ordinari                                  €    80,00

Soci Affiliati                                    €    80,00

Soci Studenti                                  €   40,00

Enti Morali e Associazioni           € 160,00

 

Il Curriculum di Medici e Logopedisti verrà pubblicato sul sito in una sezione loro dedicata avendo una formazione professionale già regolamentata dai rispettivi ordini professionali.

 

L’iscrizione comporta la presa visione dello Statuto, del Regolamento del Codice deontologico e l’impegno a rispettarne i dettami, pena la decadenza da Socio.
L'iscrizione comprende la copertura assicurativa.

 

Come pagare:

I pagamenti devono essere effettuati tramite:

 

PayPal:  (disponibile a breve)

Bonifico bancario: BPM   IBAN: IT 40 V 05034 11102 0000 0000 1339

 

NB - Inoltrare copia dell’avvenuto pagamento alla Tesoreria specificando la Causale utilizzando il nostro form di contatto.

 

Per chiarimenti o informazioni non esitare a contattarci, clicca qui
 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder